Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Marina del 06/04/2005

Scheda quesito

Nickame:
Marina
Data:
06/04/2005
Quesito:
Innanzitutto buongiorno! Vi scrivo perchè c'è una cosa, un fatto che mi è accaduto, che mi ha messo un po' in paranoia. Ora vi spiego: purtroppo, vuoi per il lavoro, vuoi per lo stress ho il brutto vizio di mangiarmi le unghie e le pellicine delle dita delle mani. Due giorni fà, ho aiutato uno dei miei clienti a spostare alcune casse di frutta. Questo lavoro, ha fatto si che il mio cliente si facesse male e andasse, di conseguenza disinfettato. Mentre prendevo la mano del mio cliente una goccia di sangue è caduta sul mio pollice, martoriato dal fatto che mi mangio le unghie e le pellicine. Io mi sono subito andata a lavare le mani, ma, sinceramente non mi ircordo se la ferita al pollice (comunque una feritina) fosse o meno coagulata. Ho corso qualche rischio e devo farmi il test? Mi spiego meglio, se la ferita fosse già stata coagulata che rischi corro? E se non fosse stata coagulata? La grandezza della ferita conta, visto che è una feritina? Il test per voi và fatto? Vi ringrazio e spero mi possiate rispondere, perchè questa cosa mi sta mettendo molta ansia, visto che non conosco lo stato sierologico del mio cliente. Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Marina, le modalità da lei descritte non rappresentano una via efficace di trasmissione del virus dell'HIV. Perche ci sia trasmissione del virus occorre infatti un contatto tra due ferite aperte ed attivamente sanguinanti. Non occorre, nel caso descritto, eseguire il test HIV. Cari saluti. C. Stentarelli, dott.ssa Cinzia Cappi