Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di polvere del 30/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
polvere
Data:
30/03/2005
Quesito:
30 marzo 2005 Grazie per l'attenzione. Vi avevo scritto per sottoporvi il mio caso: un piccolo "incidente" in cui il mio partner, senza profilattico, era inavvertitamente scivolato portando a un contatto di un secondo il pene con il mio labbro inferiore (almeno, questa è stata la mia sensazione). Ora la risposta del dottor Guaraldi parla di rischio infinitesimale. Ho però letto sul vostro sito una situazione del tutto simile, anzi praticamente identica, inviata da un certo salvatore l'8 gennaio 2005, in cui escludevate il rischio. Vi chiedo per cortesia di precisarmi la questione, anche perché credo sul vostro sito scrivete ad esempio che per il bacio profondo esiste una plausibità biologica di contagio HIV. E' lo stesso che dire rischio infinitesimale? Il test va fatto?
Risposta di :
Gentile polvere, la plausibilità biologica di un evento (alias rischio infinitesimale) non significa necessariamente probabilità clinica. Non ritengo di proporle il test HIV per l'episodio descritto. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi