Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di tristina del 29/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
tristina
Data:
29/03/2005
Quesito:
Salve, sono una ragazza di 30 anni, e da circa quattro mesi frequento un ammalato di hiv. Finalmente dopo mille peripezie sono riuscita ad accettare questa "cosa" ma chiaramente sono sempre sul chi va là. Nonostante le continue ricerche volte ad approfondire la mia conoscenza in merito ci sono sempre mille domande che affollano la mia mente e alle quali nn so proprio rispondere. Adesso che ho trovato un sito che "ascolta" magari riuscirò a chiarirmi un'altro pò le idee! Vorrei chiederVi, molto gentilmente, se secondo Voi attraverso il rapporto orale si può contrarre il virus, e magari se può accadere anche solo strofinando gli organi nudi l'uno sull'altro .In attesa di ricevere una Vs risposta (magari quanto prima) colgo l'occasione per ringraziarVi infinitamente! Alla prossima
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile tristina, ci dice di frequentare un partner sieropositivo e ci chiede se, attraverso rapporti orali,sia possibile contrarre il virus HIV. Avere rapporti orali non protetti va sempre considerato un comportamento a rischio e questo rischio aumenta se la pratica viene ripetuta: come equipe di Helpaids, in caso di rapporti orali non protetti consigliamo l'esecuzione del test HIV. Nel suo caso vi è la certezza sullo stato sierologico del partner quindi il rischio di trasmissione è presente, per quanto inferiore a quello di rapporti non protetti anali o vaginali. E' indicato pertanto l'uso del profilattico anche nel rapporto orale. La pratica di strofinare gli organi genitali nudi l'uno sull'altro comporta rischi legati alla presenza di sanguinamento delle mucose, di contatto tra secrezioni e mucose, cioè ad eventi che è difficile escludere. Meglio quindi anche in questo caso usare il profilattico. Se le rimangono dubbi o incertezze, trova la nostra equipe disponibile a rispondere alle sue mail; tenga anche presente che in ogni regione o provincia esistono ambulatori di counselling HIV e centri per le Malattie Infettive dove troverà personale medico esperto nel seguire coppie sierodiscordanti come la sua. Cordiali saluti Dr.ssa M. Durante, dott.ssa Cinzia Cappi