Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ipocondriaco1952 del 27/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
ipocondriaco1952
Data:
27/03/2005
Quesito:
A partire dal 10 dicembre 2004 ho accusato faringite e dopo pochi giorni ingrossamento linfonodi. Piccolo rialzo termico e per pochi giorni. A metà gennaio un eco evidenzia piccoli linfonodi ingrossati bilateralmente sul collo. Con i giorni anke quelli ascellari e inguinali tendono a dare noia.1°test EnzymeLinked FluorAssay il 20/01-neg.Altri test(7/2)EBNAIGG-294,EBVVCAIGG-313,Herpes1-2 IGG 26,6,HVS-2 IGG 1,2,CMV IGG-22,WEIL FELIX o x k-1:160,ox2-1:40,ox19-neg.,linfociti39,6%,MPV 0,24%,ves,prc,GOT,GPT nella norma. Adesso la faringite è meno evidente,ma i linfonodi danno smepre noia. Altro esame HIV il 9/3 neg. Alla moglie rilevato mycoplasma urey e adesso eritrocina.Su mia moglie sono sicuro ke non ha avuto rapporti con altri. Quante possibilità ho che i disturbi derivino da HIV? Cosa fare oltre magari ad un altro esame hiv più avanti? Ho avuto rapporti non protetti con un'amica coetanea ke dice di non averne avuti altri di tipo non protetto (è infermiera). La mia considerazione è kei disturbi arrivati dal 10 di Dicembre se fossero lo specchio di una stiuazione primaria di hiv sarebbero derivati da rapporti evuti almeno 10 giorni prima el'ultimo esame dovrebbe dare una buona sicurezza sul fatto ke non derivino da sindrome hiv. Capirete la mia angoscia. E' certo ke non è mia intenzione avere rapporti non protetti,almeno questo l'ho imparato.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ipocondriaco, ci riferisce di aver avuto rapporti sessuali non protetti e di lamentare, dal 10 dicembre a questa parte, un ingrossamento dei linfonodi per il quale ha eseguito diversi accertamenti, tra i quali un test HIV del 20/01 risultato negativo. Al controllo del 9/03 il test HIV confermava il precedente risultato: questo risultato è da ritenersi definitivo se dall'ultimo rapporto non protetto al 9/03 sono passati almeno tre mesi, altrimenti andrà ripetuto una volta passato questo periodo. Per quel che riguarda le altre sierologie eseguite (EBV, CMV, Herpes...), poichè vengono riportati solo i valori delle IgG, è difficile commentare in relazione alla sintomatologia lamentata: il suo medico di base sarà comunque in grado di darle maggiori delucidazioni in merito. Il Mycoplasma Urey è un germe che può essere trasmesso per via sessuale: è necesario che sia lei che sua moglie eseguiate un controllo in questo senso, in quanto solitamente il trattamento di questa infezione coinvolge entrambi i partners sessuali. Saluti. Dott.ssa C.Cappi, dr.ssa C.Galli