Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Nikki del 21/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
Nikki
Data:
21/03/2005
Quesito:
Gentile dottore, grazie per la sua rapida ed esauriente risposta. In merito vorrei chiederle un'altra cosa; a novembre 2004, dopo 4 mesi e mezzo dal rapporto a rischio, ho effettuato gli esami presso l'avis per essere riammessa a donare e fra questi vi erano quelli per la ricerca degli anticorpi anti hiv1-2 con esito NEGATIVO e poi anche quelli del treponema pallidum anticorpi (EIA) con esito NEGATIVO. Nella sua precedente risposta mi ha rassicurato sull'attendibilità del test hiv1-2 a 4 mesi. Vorrei sapere se anche il test fatto per la sifilide è attendibile dopo 4 mesi e se il metodo EIA va bene ugualmente oppure è necessario fare lo screening come lei ha detto della TPHA E RPR? Grazie in anticipo
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Nikki, il test per la sifilide da lei effettuato è molto probabilmente per la ricerca di anticorpi non specifici solo della sifilide e quindi meno sensibile rispetto agli alti due test di screening che le ho consigliato. Si informi meglio sul tipo di test effettuato, se non dovesse essere il TPHA o il RPR, le consiglio di eseguire questi due, dietro impegnativa del suo medico di fiducia. Il risultato dei test sarà dirimente per una corretta diagnosi. Cordiali saluti, dott.ssa S.Ciaffi