Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di silas del 20/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
silas
Data:
20/03/2005
Quesito:
Gentili dottori, innanzitutto grazie per il servizio che offrite. Gironzolando tra le domande, e le puntuali risposte del sito, leggo del sottotipo O o zero, cosa che mi ha un po toccato in quanto dodici anni or sono ho avuto una relazione con una donna africana, di conseguenza avevo eseguito il test per la ricerca di anticorpi anti hiv1 e 2 dopo ben tre anni nel 1996 e nel 1998. Per scrupolo estremo ho contattato l' Istituto Superiore di Sanita dove l' operatore mi spiega che il test va alla ricerca degli anticorpi a prescindere del sottotipo, anche per quello che concerne il sottotipo O e in ogni caso il test darebbe risultato dubbio, ma non negativo. Si evince della confusione in un ambiente dove esistono tante paure e tanti dubbi, in special modo sul tempo che deve passare per avere un risultato finalmente dirimente (infatti sono ancora appiccicato in Internet, con il cuore in mano, terrorizzato da nuove voci su nuovi ceppi o sottotipi...). Grazie per la pazienza
Risposta di :
Gentile Silas, confermo quanto già affermato dal telefono verde dell'ISS. In ogni caso la diffusione di HIV1 gruppo O a tutt'oggi appare del tutto sporadica ma totalmente improbabile 10 anni or sono. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi