Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di walter del 18/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
walter
Data:
18/03/2005
Quesito:
Gentili dottori ho una questione che seppure mi ritenga sufficientemente informato sulle modalità di trasmissione del virus hiv, non riesco da solo a risolvere, i tessuti che formano il glande e la pelle interna dell'asta del pene sono delle mucose? in qualche testo ho letto che sono semimucose quindi significa che anche senza lesioni se delle secrezioni venissero acontatto con queste zone vi potrebbe essere infezione? non mi riferisco ovviamente ai rapporti a rischio ma solo ad eventuali contatti indiretti( es onanismo reciproco o accidentale contatto tra materiale infetto e queste zone anatomiche) sarei grato se voleste fornirmi informazioni molto riconoscente walter
Risposta di risponditore non trovato:
Caro walter, l'onanismo reciproco non e' considerata una pratica a rischio per la trasmissione del virus HIV. Il glande e' rivestito da cute non cheratinizzata, e non da mucosa: l'epitelio mucoso "permeabile" al virus è quello del meato uretrale. Saluti M.Ferrara, dott.ssa Cinzia Cappi