Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Nikki del 17/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
Nikki
Data:
17/03/2005
Quesito:
Gentile dottore, avrei bisogno di alcuni chiarimenti in modo da placare la mia ansia. Il 10 luglio 2004 ho avuto un rapporto non protetto con coito interrotto con un ragazzo di 27 anni conosciuto due settimane prima in vacanza. Da quel giorno sono stata nel panico. Dopo 4 mesi, e precisamente a fine novembre ho fatto il test dell'hiv 1-2 presso l'avis con esito negativo che non ho più ripetuto. Il test fatto a 4 mesi è attendibile e definitivo? Vorrei sapere se i sintomi delle malattie a trasmissione sessuale tipo la sifilide possono manifestarsi anche a distanza di 8 mesi. Le premetto che non ho mai avuto sintomi, ne febbre ne altro, però ho cercato in internet e fra i sintomi più comuni vi è gonfiamento e dolore ai linfonodi. Da quel momento continuo a toccare i linfonodi sottomandibolari e ora mi fa male il linfonodo sottomandibolare destro: può essere a causa del mio continuo toccare o è una cosa mentale? Oppure è da tenere in considerazione? Saprebbe dirmi quali sono gli esami che vengono fatti prima di ogni donazione e se tali esami comprendono anche la ricerca della lue, della sifilide? Grazie in anticipo per la sua risposta. Nikki
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Nikki, il test da lei eseguito può considerarlo attendibile e definitivo. Per escludere una possibile trasmissione della lue durante l'episodio descritto, le consiglierei di effettuare lo screening per la sifilide (TPHA e RPR), che se negativo le può escludere l'infezione. La linfoadenopatia (ingrossamento dei linfonodi) da lei accusata è un reperto molto aspecifico e dovuto spesso a banali infezioni della bocca o della gola, se i sintomi dovessero persistere dovrebbe rivolgersi al suo medico di fiducia per effettuare ulteriori accertamenti. Quando viene fatta una donazione di sangue viene sempre cercato il virus dell'HIV e i virus epatitici, solo su richiesta del medico e a pagamento il test di screening per la sifilide. Cordiali saluti, dott.ssa S.Ciaffi.