Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di tonykoll del 14/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
tonykoll
Data:
14/03/2005
Quesito:
Gentile Dott vorrei esporvi la mia storia nella speranza di capire qualcosa.Ho avuto dei rapporti non protetti con una ragazza diciamo sicura la quale ha riscontrato dopo varie analisi un infezione da micoplasma genitali ominis.Io da un anno a questa parte ho avuto diversi problemi che ancora non ho risolto.Cominciati con un settimana di dolori di stomaco poi febbre per 5 giorni guarita con agumentin.Fatte le dovute analisi mi si riscontra un infezione alle urine da escherichia coli.Quindi levoxacin x 12 giorni.Analisi di nuovo e stafilococco aureus nelle urine e nello sperma,nel contempo linfonodi sottomascellari gonfi prurito ai genitali che si estende all ano e in vari casi sangue vivo nelle feci e muco, arrossamento della gola,senso di stanchezza .Ultimamente ho anche dei lievi dolori ai linfonodi ascellari e senzo di prurito/umido alle canale uditivo. Ho fatto la colon scopia e svariate analisi tutte negative.vorrei sapere se l'infezione da mico plasma puo x cosi dire nascondersi e causare questi problemi o si tratta di blenorragia latente o di qualche forma di epatite celata dagli antibiotici.A chi specializzato in MST anche a MODENA potrei rivolgermi per una diagnosi specifica e definitiva. Grazie per l' interesse e scusate la lunghezza ma è stata necessaria x fare un quadro comlpeto.
Risposta di :
Gentile Tonykoll, il quadro clinico che lei descrive è complesso e, come sempre, non è possibile porre alcuna diagnosi attraverso questo canale di counselling. Pongo alcunipunti fermi: Micoplasma hominis è un agente infettivo trasmissibile sessualmente ma la trasmissione non avviene nel 100% dei contatti Occorre specficare al laboratorio che si cerca questo agentemicrobico, infatti occorre fare una specifica indagine per identificarlo Abitualmente nel maschio determina solo una sintomatologia uretritica L'isolamento di St. aureus dopo 1 giorni di levifloxacina indica o una ontaminazione o una prostatite conica che necessita di essere valutata con visita medica ed ecografia Le epatiti non vengono "mascherate" da terapie antibiotiche Una blenraggia sarebbe stata ampiamente curata dalla terapia antibiotica eseguita. A modena esiste un ambulatorio MST c/o Policlinico ad accesso diretto tutti i diorni dalle 9 alle 10.30 Cordialis aluti Dr. G. Guaraldi