Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marc282 del 13/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
marc282
Data:
13/03/2005
Quesito:
Gentile dottori vi volevo chiedere un parere su di una situazione strana. Sono stato dal dentista e mi sono accorto che il dottore nell'effettuare il lavoro di ricostruzione parziale di un molare ha utilizzato correttamnete attrezzi nuovi presi da una busta nuova tranne che lo specchietto per aiutarsi nel vedere il punto preciso di intervento,che aveva gia' con se nel momento in cui mi sono seduto sulla poltrona di lavoro eche ha utilizzato per tutto il lavoro.A questo punto vi chiedo se questo specchietto fosse stato utilizzato per il cliente precednte ed il dentista involontariamnete senza accorgersene non lo avesse cambiato, c'e' il rischio di infettarsi da hiv? Grazie mille
Risposta di :
Salve marc, tutti gli strumenti odontoiatrici devono essere adeguatamente autoclavati. Ovviamente lo spechietto non è uno strumento utilizzato a diretto contatto con il sangue, ma non si può escludere che si contamini. Mi sembra tuttavia improbabile che l'odontoiatra non utilizzi strumenti sterili. Saluti M.Ferrara Dr. G. Guaraldi