Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Muffdaddy del 08/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
Muffdaddy
Data:
08/03/2005
Quesito:
Ho letto sul vostro sito che il contagio da epatite C avviene soltanto attraverso il sangue e gli aghi infetti. Sono SOLO queste le vie di trasmissione? Tempo fa ho ricevuto del sesso orale non protetto: ho corso dei rischi di contrarre il virus dell'epatite C? Mi avevano anche detto che con la saliva NON si corrono rischi perchè annulla la carica infettiva dei virus. Mi date una conferma, per favore? Eventualmente, come faccio a sapere se sono venuto a contatto col virus? Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Muffdaddy, il virus dell'epatite C si trasmette soprattutto attraverso il contatto con sangue (scambio di siringhe, in passato trasfusioni di sangue..), ma sono ben conosciute, anche se più rare, la trasmissione sessuale del virus e la trasmissione verticale (da madre a neonato durante la gravidanza ed il parto). I rapporti orali non protetti, come dimostrato da diversi studi ( Tong MJ, Lai PP, Hwang SJ, Lee SY, "Evaluation of sexual transmission in patients with chronic hepatitis C infection". Clin Diagn Virol. 1995 Jan;3(1):39-47), sono a rischio, seppur basso, di trasmissione del virus: le consigliamo quindi di eseguire uno screening per HCV. Ricordi che i rapporti orali non protetti sono a rischio anche per quel che riguarda HIV, HBV ed altre MST: varrebbe la pena, se non lo ha già fatto, indagare anche in tal senso. Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi