Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sergio del 05/03/2005

Scheda quesito

Nickame:
sergio
Data:
05/03/2005
Quesito:
Gentili dottori, circa una settimana fa ho avuto un rapporto orale non protetto, fellatio, con una ragazza conosciuta occasionalmente. Sò che il rischio connesso a questa pratica sessuale relativamente all'infezione da HIV è epidemiologicamente più basso rispetto ad altre pratiche sessuali non protette per chi la riceve rispetto alla parte attiva. Intendo , doverosamente sottopormi al test, quello che vi chiedo e che certamente non mi consola è se esistono dati anamnestici a livello nazionale o condotti dai CDC o studi epidemiologici aggiornati che relazionino l'incidenza di infezione da HIV con pratiche sessuali di tipo orale. Vi ringrazio ancora una volta per la vostra disponibilità e vi auguro buon lavoro.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Sergio, per quanto riguarda il rischio di trasmissione nei rapporti orali può consultare la seguente bibliografia: Gilbart VL, Evans BG, Dougan S."HIV transmission among men who have sex with men through oral sex." Sex Transm Infect. 2004 Aug;80(4):324. Varghese B, Maher JE, Peterman TA, Branson BM, Steketee RW. "Reducing the risk of sexual HIV transmission: quantifying the per-act risk for HIV on the basis of choice of partner, sex act, and condom use." Sex Transm Dis 2002;29:38--43. Edwards S, Carne C."Oral sex and the transmission of viral STIs." Sex Transm Infect. 1998 Feb;74(1):6-10. Perry S, Jacobsberg L, Fogel K. "Orogenital transmission of human immunodeficiency virus." Ann Intern Med 1989;111:951-2. Questi sono solo una piccola selezione dei numerosi articoli pubblicati in merito. Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi