Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di terenzio del 25/02/2005

Scheda quesito

Nickame:
terenzio
Data:
25/02/2005
Quesito:
Verona, 25 febbraio 2005 Ringrazio anzitutto per l'attenzione. Dopo 14 anni di depressione, ho escluso i rapporti sessuali dalla mia vita, ma come fonte di eventuali rischi di contagio sono rimasti alcuni oggetti: rasoi, spazzolini da denti, forbici per le unghie. Mi spiego: tutti questi oggetti li uso ovviamente in modo personale, così come fanno i miei genitori con i quali vivo. La domanda è la seguente: a differenza di bicchieri e stoviglie, questi oggetti sono pericolosi ma a condizione che siano utilizzati subito dopo che li ha usati un sieropositivo. Mi potete spiegare in dettaglio se e quanto questa mia informzione, ottenuta per esempio dal numero verde del ministero Salute, è corretta e completa?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Terenzio, scrive di aver escluso dalla sua vita i rapporti sessuali, dopo 14 anni di depressione. Aggiunge che ora, teme per il rischio di infezione hiv, l'utilizzo di rasoi, spazzolini da denti e forbici da unghie. Confermiamo, così come lei stesso scrive, che tali strumenti sono pericolosi a condizione che siano utilizzati subito dopo che li ha utilizzati un sieropositivo. In ogni modo, il fatto che questi oggetti li utilizzi in modo personale, esclude totalmente la possibilità di infezione. Saluti. dr.ssa C.Vallini, dr.ssa C.Galli