Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di merenda del 22/02/2005

Scheda quesito

Nickame:
merenda
Data:
22/02/2005
Quesito:
Salve Grazie delle risposte ma ho chiarito con il mio compagno di banco (molte cose che ha raccontato non sono vere) Vorrei chiedere un chiarimento circa la sieroconversione da hiv e i sintomi relativi. Dite che a 3-6 settimane il 60/70% degli infetti presenta una sindrome simil-mononucleosica. Poi affermate che circa il 90% può accusare febbre , il 70% linfoadenopatia, faringite ecc.. Vorrei sapere se queste % di sintomi sono calcolate sulla precendete % di infetti (che presentano sindrome simil-mononucleosica) oppure se riguardano tutti gli infetti . Se non è così il restante 30/40% degli infetti non può non accusare nessun tipo di sintomo? Grazie mille
Risposta di :
Gentile Merenda, studi retrospettivi hanno rilevato che: su 100 persone risultati sieropositivi, circa 2 settimane dopo la presunta infezione 90 avevano avuto la febbre, 60-70 una sindrome mononucleosica, 70 una linfoadenopatia,... per cui ogni singolo infetto potrebbe avere presentato uno solo o più sintomi. Circa 10% non ricordava nessun sintomo. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I.