Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fato del 20/02/2005

Scheda quesito

Nickame:
fato
Data:
20/02/2005
Quesito:
30 anni, gay. luglio: conosco un ragazzo di 40, ci innamoriamo. sesso protetto fino a settembre con due episodi di rottura del preservativo (una volta è capitato a lui dentro di me, una volta a me in lui). da settembre, rapporti semiprotetti (inizio del rapporto senza preservativo, ma sempre finito con). a novembre mi compare un eritema che interessa torace e dorso, talora volto e arti superiori, con comparsa generalmente pomeridiana e serale, caratterizzata da prurito e comparsa di pomfi laddove mi grattavo. 15 novembre: sierologia negativa x me, lui non fa il test. 15 dicembre: facciamo entrambi il test: lui sieropositivo, io ancora negativo. eseguo Hiv.rna e di nuovo anticorpi il 17 dicembre: negativi. Ma la reazione eritematosa, orticarioide rimane (ed anche la paura, tanta!). 17 gennaio: ripeto il test(solo anticorpi): negativo. Oggi, 20 febbraio, non più eritema, ma persiste una certa strana reattività cutanea, ogni qualvolta la cute viene toccata, compaiono lesioni eritematose maculo papulari. vorrei sapere quale sicurezza mi dà di essere libero da infezione il test hiv-rna eseguito a dicembre e quando è consigliabile ripetere il test, se una volta al mese o alla fine dei sei mesi. ringrazio per l'attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Fato, ci riferisce di aver avuto rapporti sessuali non protetti da settembre con il suo partner, risultato sieropositivo a dicembre: i suoi test HIV sono risultati ripetutamente negativi, l'ultimo dei quali eseguito a gennaio. Non sapendo a quando risale l'ultimo rapporto non protetto, è difficile valutare quanto i test finora eseguiti possano o meno essere indicativi: le linee guida internazionali, per i partner stabili di persone sieropositive, consigliano l'esecuzione del test ogni sei mesi; per i partner occasionali di persone sieropositive consigliano di effettuare un test a tre ed un test a sei mesi dall'ultimo rapporto a rischio. Può scegliere se eseguire ripetuti test nel tempo o solo uno allo scadere dei sei mesi dall'ultimo rapporto non protetto: pensiamo che ripetere mensilmente il test potrebbe generare un continuo stato d'ansia. Ricordi che il preservativo utilizzato correttamente dall'inizio alla fine del rapporto è l'unica protezione efficace contro HIV. Saluti, rimaniamo a disposizione per eventuali dubbi. Dott.ssa Cinzia Cappi