Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di manunet del 17/02/2005

Scheda quesito

Nickame:
manunet
Data:
17/02/2005
Quesito:
Gentilissimi, Vi chiedo di aiutarmi perchè ho molta confusione a causa di tutte le innumerevoli e, talvolta contraddittorie, informazioni sull'argomento test hiv, periodo finestra, attendibilità del test etc. Io ho avuto rapporti settimanali con una ragazza per 5 mesi che ha scoperto ora di essere sieropositiva. Ho fatto il test per l'hiv dopo 3 mesi esatti di totale assenza di rapporti con la stessa e sono risultato Miracolosamente negativo. Mi chiedo quanto possa essere attendibile quest'ultimo e se è vero che la falsa negatività è impossibile mentre non lo è la falsa positività. E' vero che esistono falsi negativi anche dopo anni dall'ultimo rapporto a rischio che invece risultano positivi al conteggio dei frammenti di rna virale a causa del fatto che l'hiv muta e non sempre ha gli stessi enzimi o le stesse proteine alle quali reagiscono i terreni di coltura? Scusate le imprecisioni. Grazie infinite? Manuel
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Manunet, il test HIV ha sensibilità ed specificità molto alte, cioè difficilmente fa errori: a volte capita che sbagli individuando come positivo al test chi invece non lo è, ma questo è solo un modo per garantire gli alti standard di sensibilità. Ci racconta di aver avuto diversi rapporti sessuali con una persona sieropositiva: nella nostra esperienza il test HIV eseguito a tre mesi dall'ultimo rapporto a rischio è definitivo, quindi ci sentiamo di tranquillizzarla; tenga però presente che nei casi come il suo (rapporti sessuali con persona certamente sieropositiva) le linee guida internazionali consigliano una tutela maggiore per l'individuo esposto al rischio facendo ripetere il test HIV anche dopo sei mesi (vedi homepage: la posizione di Helpaids sul periodo finestra). Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi