Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di pirlo del 16/02/2005

Scheda quesito

Nickame:
pirlo
Data:
16/02/2005
Quesito:
Gentili esperti, vi prego di rispondermi a questo quesito. Ho letto su numerosi siti internet che il profilattico non e' sicuro al 100%. Secondo questi siti, il virus HIV puo' passare nei pori del lattice perche' e' molto piu' piccolo. Ma c' e' mai stata una trasmissione con preservativo integro anche in laboratorio? Se non e' vero vi chiedo come sia possibile che ci siano tanti siti internet che divulgano queste informazioni false. Grazie 1000
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Pirlo, ognuno su Internet può esprimere la propria opinione, giusta o sbagliata che sia: diverso è per i messaggi scientifici, che hanno valore solo se supportati da studi corretti e ricerche internazionali. Come è scritto anche sul nostro sito (http://www.helpaids.it/prevenzione/dove2.php), l'HIV non può attraversare i pori del profilattico a causa della carica elettrica del lattice e delle dimensioni: questo non è un "nostro parere", ma il frutto di studi scientifici riconosciuti. Poichè però a volte capita che il preservativo si rompa, non possiamo affermare che sia sicuro al 100%: la percentuale è di poco inferiore, proprio perchè "corretta" dai dati sulle probabilità di rottura. Distinti saluti. S. Zona, dott.ssa Cinzia Cappi