Scheda quesito
- Nickame:
- Massimo
- Data:
- 15/02/2005
- Quesito:
- Buongiorno
Vi ho già scritto in precedenza per un rapporto di masturbazione (pratica definita di sesso sicuro) subita e mi avete detto che non era necessario sottoporsi al test, anche se poi successivamente l'ho fatto sia a 18 che a 60 giorni dall'accaduto.
Per quel che riguarda la sifilide ho consultato anche vari medici e mi hanno detto che tramite un contatto di alcuni minuti come ho avuto tra mano e pene è assai remoto venire contagiati (Mi hanno detto che le regioni più interessate sono la parte genitale le mucose ed eventualmente la parte vicina alla bocca).
Ora vedo che consigliate il test per la sifilide anche in caso di masturbazione ricevuta da persona a rischio.
Ritenete opportuno che io lo esegua o posso stare tranquillo.
Il contatto l'ho avuto a ottobre 2004 e non ho mai avuto sintomi che possano far pensare alla sifilide.
Grazie
Saluti
- Risposta di :
- Gentile Massimo,
appare improbabile la trasmissione di sifilide in assenza di lesioni cutanee del partner, ciò non di meno, non potendo escludere tale evenienza le consigklio di eseguire i test di screening per sifilide: RPR e TPHA.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi