Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mzanchet del 07/02/2005

Scheda quesito

Nickame:
mzanchet
Data:
07/02/2005
Quesito:
Buongiorno, vi scrivo per un dubbio che ho da tempo. Premetto che a più di 5 mesi dal mio ultimo rapporto sessuale (con persona che ho frequentato per ca. 2 mesi e che almeno apparentemente non rientra in categorie a rischio, ma non si può mai essere certi) ho eseguito test per HIV, Epatite B ed Epatite C, tutti negativi, oltre agli esami del sangue di routine, e tutti i valori erano nella norma. L'ultimo rapporto sessuale con questa persona risale al giugno 2004 e da allora non ho più avuto rapporti sessuali. In ottobre 2004 sono andata dal ginecologo per una visita di controllo e mi ha riscontrato una vaginite, che mi trascinavo da mesi e che mi è stata curata con il Vasigin. In novembre 2004 mi ha fatto il pap test - tutto negativo. Il mio dubbio è il seguente: è possibile aver contratto la sifilide e non aver avuto nessun sintomo fino ad ora? Il mio ginecologo si sarebbe accorto di eventuali problemi o io stessa avrei avuto dei sintomi preoccupanti? Secondo voi è il caso che faccia analisi specifiche? Il mio partner godeva di apparente buona salute e non presentava ferite di nessun genere: la sifilide si trasmette solo tramite il contatto con le ferite specifiche o anche tamite sangue, sperma e fluidi vari prorio come HIV ed epatiti? Potrei aver contratto la sifilide da partner precedenti senza essermene resa conto? Faccio presente che mi sento bene e in forze, non ho avuto febbre ne' malesseri, solo un raffreddore in ottobre/novembre e non ho riscontrato eruzioni cutanee di nessun genere. Secondo voi è il caso che mi sottoponga anche ad altre analisi per eventuali altre MST oppure, se ce ne fosse stato bisogno, il mio ginecologo me lo avrebbe fatto presente? Scusate per il mio discorso un po' tortuoso, ma si tratta di una malattia che non avevo mai considerato e che mi rendo conto essere piuttosto grave. Grazie per la Vs. attenzione e cordiali saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Mzanchet, in alcuni casi la sifilide non dà alcun segno di sè; le persone possono essere malate e trasmetterla senza accorgersene, in quanto le lesioni che essa provoca possono essere piccole e non visibili: poichè ci riferisce di aver avuto in passato rapporti che lei ritiene a rischio, sarebbe opportuno quindi integrare i test già eseguiti (tutti negativi) con uno screening MST. Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi