Scheda quesito
- Nickame:
- ADONIS
- Data:
- 01/02/2005
- Quesito:
- Salve, ho avuto per una sola volta un incontro con un transessuale nel novembre del 2003. Mi ha praticato un rapporto orale senza preservativo ed io l'ho solo masturbato e gli ho infilato un dito nell'ano senza protezione. Fino a dicembre 2004 non ho mai avuto sintomi che mi abbiano fatto presagire un possibile contagio. Dal 27.12.04 appunto ho avvertito un lieve ingrossamento dei linfonodi sottomandibolari (non visibili e dalla difficili palpazione), diarrea per circa 7 gg, tutto accompagnato da un forte mal digola, per due/tre notti ho avuto una forte sudorazione; il 02.01.05 la mia lingua s'è ricoperta di una patina bianca (per circa 7 gg.) che è scomparsa da sola senza l'uso di antimicotici, il 7, 8 e 9 gennaio ho avuto alcuni decimi di febbre.
Dal 10 al 26 gennaio tutti questi segni clinici sono scomparsi, ma dal 26 avverto ancora un leggero fastidio ai linfonodi sottomandibolari.
Chiedo:
1) il mio tipo di rapporto è considerato a rischio?
2) i sintomi da me specificati, possono essere un campanello d'allarme a distanza di 13 mesi?
3) o possono essere sintomi di una semplice infezione virale, tipo l'influenza ricorrente nelle scorse feste natalizie che procurava fastidi gastrointestinali?
Aggiungo che l'ingrossamento dei linfonodi sottomandibolari (in special modo a sx) sono stati e sono accompagnati da mal di gola e da leggero dolore di denti (in particolare gengive)
grazie anticipatamente
- Risposta di :
- Gentile Adonis,
dall'episodio riferito appare che lei abbia corso un rischio seppure lieve, per cui era indicato eseguire un test dopo 3 mesi dal rapporto a rischio per avere un esito definitivo.
I sintomi riferiti (dal 27/12/04) non sono collegabili all'episodio di novembre 2003, quindi molto probabilmente sono di virosi respiratorie
Cordiali saluti.
Dr.ssa Mazeu I.