Scheda quesito
- Nickame:
- Lucrezia
- Data:
- 23/01/2005
- Quesito:
- Gentili Esperti,
come già scritto in alcune precedenti email inviate al Vostro servizio, più di 9 mesi fa ho avuto un rapporto a rischio. Ho eseguito vari test degli anticorpi fino a nove mesi dal contatto, tutti negativi. Al nono mese, però, ho eseguito una tipizzazione linfocitaria e mi sono spaventata in quanto il valore dei CD4 è basso. La percentuale che rilevo dall'esame è 39% quando i valori di riferimento sono compresi tra 40% - 60%. Il laboratorio che ha eseguito l'esame mi ha indicato un segno vicino al risultato per indicare valore fuori dai limiti. Il valore dei CD8 è invece nella norma, così come gli altri CD che sono indicati nell'esame.
Secondo Vi ha un valore patologico il risultato di questo test per quanto riguarda hiv (o in assenza di positività del test per gli anticorpi non ha nessun significato) o, + in generale, potrebbe essere indice di altra patologia.
Vi ringrazio.
Lucrezia
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Lucrezia,
ciò che permette di fare diagnosi di sieropositività è il test ELISA, non la tipizzazione linfocitaria: il valore dei suoi CD4 è normale, non patologico, in quanto una così lieve diminuzione non ha nessun significato clinico. Un test HIV negativo a 9 mesi da un contatto a rischio è definitivo, se nel frattempo non ci sono stati altri contatti possibili fonti di infezione.
Saluti.
S. Zona, Dott.ssa Cinzia Cappi