Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mario 70 del 19/01/2005

Scheda quesito

Nickame:
mario 70
Data:
19/01/2005
Quesito:
Buongiorno, fatto il test da poco dopo anni di distanza dagli episodi a rischio. Esito negativo. Il problema è che leggendo le analisi del sangue dell'anno scorso ho notato che alcune anomalie sul valore delle immunoglobuline. In particolare dagli esami risultano IGA di valore pari a 50 mg/100 litri (due asterischi) e IGG pari a 450 mg/100ml (tale valore è considerato normale dal laboratorio ma da ricerche internet risulta inferiore alla norma). I globuli bianchi e formula leucocitaria erano ok. Il mio dubbio è che le anomalie nelle IGA e forse nelle IGG possano aver falsato il mio test hiv. Ho insomma il tarlo di avere un test falsamente negativo in relazione a una situazione di immusoppressione. Vi prego di dirmi se ciò è possibile anche perchè mi sono sposato da poco e vorrei avere rapporti non protetti con mia moglie (anche lei negativa al test). Posso stare tranquillo? Grazie infinite per la risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mario, i dosaggi delle immunoglobuline non sono un parametro per valutare una eventuale infezione da HIV. Il test HIV eseguito a distanza di diversi anni dai rapporti a rischio, se nel frattempo non ci sono stati altri contatti a rischio, le dà un'informazione certa: la negatività del test è da considerarsi definitiva. saluti. S. Zona, dott.ssa Cinzia Cappi