Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di maxibon del 14/01/2005

Scheda quesito

Nickame:
maxibon
Data:
14/01/2005
Quesito:
Premetto che, per ignoranza ingiustificata, ho praticato la fallatio con eiaculazione ad un uomo, uno sconosciuto, di cui non conosco la positività o negatività all'HIV. A distanza di tre mesi, poprio nel tentativo di togliermi qualsiasi dubbio, ho deciso di documentarmi e ho scoperto che anche la bocca é una mucosa, quindi con le stesse probabilità di contagio di un rapporto anale o vaginale non protetto. Mi sono pertanto sottoposto al test e stò aspettando i risultati. Il mio quesito é il seguente. In base alla vs esperienza sono documentati casi di contagio avvenuti solo per via orale? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia irresponsabilità.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile maxibon, il rischio di trasmissione dell'infezione da HIV esiste anche per i rapporti orali e per questo si raccomanda l'uso del profilattico. Il rischio di trasmissione dell'HIV e' inferiore rispetto a quello dei rapporti vaginali o anali,ma anche se e' molto basso non e' uguale a zero e puo' aumentare se la pratica viene ripetuta e con piu' partners. Sono in commercio dei profilattici molto sottili e non lubrificati che si possono utilizzare per i rapporti orali. Confermiamo la necessità di eseguire un test HIV, che sarà definitivo dopo tre mesi dal contatto. Saluti. Dott Fabia Businco, dott.ssa Cinzia Cappi