Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Idrocortisone del 09/03/2025

Scheda quesito

Nickame:
Idrocortisone
Data:
09/03/2025
Quesito:
Buongiorno Egregio professor Guaraldi. Nei mesi di ottobre, Novembre, dicembre e gennaio mi sono sottoposto a cure odontoiatriche, il dentista mi ha applicato in una gengiva malata Delle medicazioni topiche a Base di idrocortisone e tetracicline; queste microcapsule,sostituite ad ogni visita, rimanevano parecchi giorni (settimane)nel dente. A febbraio mi sono sottoposto a test HIV di IV generazione risultato negativo (6 settimane prima fellatio ricevuta non protetta e senza sangue visibile). La domanda è: questo idrocortisone potrebbe aver reso FALSAMENTE NEGATIVO il mio test HIV, bloccando o rallentando la produzione degli anticorpi specifici? Il mio medico di medicina generale ed una Dottoressa del Telefono verde AIDS dell' Istituto superiore di sanità mi hanno detto che è impossibile, se gli anticorpi ci sono, dopo 40 giorni si trovano e se invece il test è negativo va considerato definitivamente negativo: in altre parole l' idrocortisone (ne' tantomeno l'antibiotico) possono averlo reso FALSAMENTE negativo. Cosa ne pensa? Grazie per il Suo tempo ed il Suo aiuto. Riccardo
Risposta di :

Buongiorno,

Le confermiamo che il test che ha effettuato a 40 giorni è da considerarsi definitivo, in quanto modeste quantità di idrocortisone nel cavo orale non ne alterano la sensibilità. Più in generale, il test HIV di quarta generazione non è influenzato da sostanze o farmaci assunti nel periodo precedente l'esecuzione del test, anche perché è un test combinato che ricerca contemporaneamente anticorpi prodotti contro il virus e antigeni strutturali. 

Cordialmente

Dott.ssa Nespeca Lucilla 

Prof. Giovanni Guaraldi