Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Curioso23 del 25/02/2025

Scheda quesito

Nickame:
Curioso23
Data:
25/02/2025
Quesito:
Buongiorno. Ho questa ansia che non riesco a togliermi da tempo. Quasi 2 anni fa sono stato a letto con una ragazza. Abbiamo usato il preservativo ma all'inizio, sul punto di non usarlo, avevo appoggiato o comunque introdotto solo la punta del pene nella vagina senza protezione. Siccome un mese dopo ho avuto una brutta infezione alimentare mi sono iniziato a preoccupare, magari di aver contratto HIV. Sono andato allora a fare un test sierologico anticorpale risultato negativo. Dopo 5 mesi, passato il periodo di precauzione, ho fatto una donazione di sangue e tutto è risultato normale anche se mi è parso strano che sul referto ci fosse tutta la sierologia tranne quella di HIV ma forse la eseguono in altro laboratorio(?). Dopo un anno ho fatto un emocromo ed avevo la formula invertita allora ho rifatto un test anonimo anticorpale in ospedale ed è risultato negativo. Ora so che dovrebbe essere tutto ciò a rasserenarmi però siccome mi è sembrato di essere un stato un po' più fragile in questi ultimi due anni mi rimane sempre l'ansia che magari i test non siano stati affidabili.
Risposta di :
Salve,

può stare assolutamente tranquillo. Il contatto fugace e superficiale senza preservativo che ha descritto rappresenta un rischio trascurabile per HIV, e in ogni caso ha effettuato più test a distanza di tempo sufficiente, tutti con esito negativo. Il test sierologico anticorpale e il controllo effettuato in occasione della donazione di sangue sono altamente affidabili. Inoltre, il test anonimo ospedaliero a distanza di un anno conferma ulteriormente la sua negatività.

L’ansia che sta provando non è supportata da dati medici, ma se il timore persiste, potrebbe essere utile parlarne con un professionista per trovare strategie che la aiutino a superare questa preoccupazione.

Indipendentemente da questo episodio, a tutte le persone con rapporti occasionali è utile eseguire periodicamente uno screening per malattie a trasmissione sessuale.

Cordiali saluti,
Prof. Giovanni Guaraldi