Salve, posso rassicurarla che il rischio di trasmissione dell’HIV in questa situazione Non è significativa:
Il sesso orale passivo (ricevere il sesso orale) comporta un rischio molto basso per l’HIV, poiché la saliva non è un veicolo efficace di trasmissione e ha proprietà che inattivano il virus.
La presenza di liquido preseminale o sperma nella bocca del ragazzo A (seppur ipotetica) non rappresenta un rischio significativo per chi riceve il sesso orale. L’HIV ha una capacità di trasmissione ridotta in queste circostanze.
Non ha notato tracce di sangue nella bocca del ragazzo A, e questo è importante perché la trasmissione dell’HIV attraverso il sesso orale avviene principalmente in presenza di ferite sanguinanti o lesioni evidenti.
La penetrazione è avvenuta con preservativo, quindi per quel tipo di rapporto il rischio è stato nullo.
Indipendentemente da questo episodio, nelle perone con rapporti occasionali è sempre utile considerare l'esecuzione periodica di screening per MST e considerare l'opzione della PreP.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi