Salve, la situazione che descrive è a basso rischio di trasmissione HIV. L’HIV non si trasmette attraverso il contatto indiretto con liquidi corporei sulle mani. Il virus è estremamente fragile all’esterno del corpo e non sopravvive a lungo sulle superfici o sulla pelle.
Tuttavia, alcuni fattori potrebbero aumentare lievemente il rischio:
La presenza di microlesioni o emorroidi sanguinanti, che potrebbero teoricamente facilitare l’ingresso di virus, se presenti.
Il contatto del glande e del meato uretrale con eventuali secrezioni infette.
Nonostante ciò, il rischio di HIV resta molto basso in questa dinamica, perché il contatto con liquido preseminale tramite le mani non è considerato una via di trasmissione efficace.
Può essere pertanto utile eseguire un test HIV a 30 giorni dall'evento
Cordiali saluti,
Prof. Giovanni Guaraldi