Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Pinzetta del 15/02/2025

Scheda quesito

Nickame:
Pinzetta
Data:
15/02/2025
Quesito:
Buongiorno Dottori ho letto il messaggio dell' utente chiamata Pinzettina che è il seguente: Pinzettina Data: 06/01/2025 Quesito: Utilizzare le stesse forbicine o tagliaunghie per tagliare le unghie o le stesse pinzette per tagliare le sopracciglia se usato dopo un'altra persona con sanguinamento da parte di entrambe espone a virus epatici B e C o hiv oppure sifilide e le altre malattie a trasmissione sessuale e parentale? È successo a me di aver utilizzato questi attrezzi dopo 3 mie colleghe ,ci eravamo chiuse nel bagno dell'azienda dove lavoriamo e ci siamo fatte le unghie con forbicine e tagliaunghie con sanguinamento da parte di tutte ed io ero l'ultima e anche con le pinzette per le sopracciglia ci è stato sanguinamento da parte di tutti noi e anche in questo caso ero l'ultima.. quindi ho pensato di essermi esposta a malattie come epatiti B e C, hiv,sifilide e gonorrea avendo utilizzato questi strumenti sporchi di sangue fresco. Ho chiamato un'operatrice di un telefono verde che si occupa di malattie a trasmissione sessuale e mi ha detto che se queste malattie si trasmettessero in questo modo,saremmo tutti malati e fortunatamente queste malattie si trasmettono in altri modi anche se il sangue sugli attrezzi era fresco. Non essendo del tutto convinta mi sembra di aver chiamato anlaids e mi hanno detto di stare tranquilla perché non ho rischiato nulla . Anche secondo voi? Buona epifania a tutti voi Dottori e grazie per il servizio che offrite. Risposta di : Buongiorno, riguardo quanto da lei descritto escluderei il rischio di contagio con un'infezione a trasmissione sessuale. Per quanto riguarda la trasmissione invece dei virus epatotropi quali HCV e HBV nell'ipotesi di una qualche positività da parte delle suo colleghe il rischio in questi casi è lieve. Detto questo sarebbe utile eseguire un test per HBV e HCV a 60 giorni dall'evento per escludere le suddette anche in relazione al basso rischio ma per una sua tranquillità. Vi scrivo non per fare polemica ma perché sono preoccupata perché un anno fa vi scrissi per le pinzette usate insieme ad una mia amica insanguinate che io usai subito dopo di lei, e mi avete risposto, insieme ad altri numeri verdi tra cui anche il vostro,di stare assolutamente tranquilla perché non c'era un meccanismo biologico. Io non so cosa significa ma mi tranquillizzai mentre ora mi sto preoccupando, ho l' ansia all' ennesima potenza. Vi prego rispondetemi appena vi è possibile, non cestinatemi, sono molto preoccupata. Il dottore ha detto di fare i test solo per una maggiore tranquillità dell' utente e non per un reale rischio? Aiutatemi per favore a capire. Grazie
Risposta di :

Buongiorno,

come scritto nel messaggio di risposta all'altra persona, il rischio di contagio è lieve, per cui in relazione allo stato d'ansia si è deciso di farle effettuare il test per una maggiore tranquillità della stessa. Comprendo il suo stato d'ansia nel leggere risposte che possano apparire contrastanti mentre nella sostanza sono simili ma sono valutate anche in base a come viene posto il quesito e al medico dedicato alla risposta.

Cordiali Saluti

Dr Uberto Calvi

Prof. Giovanni Guaraldi