Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Janko del 08/02/2025

Scheda quesito

Nickame:
Janko
Data:
08/02/2025
Quesito:
Buonasera, ho gia formulato una domanda e sono in attesa di risposta, ma ho una ulteriore domanda inerente allo stesso episodio, mi scuso in anticipo se abuso del servizio ma non sto dormendo da tre giorni oramai. Ricapitolo: rapporto con una sex worker, io ho strusciato e baciato/leccato il suo corpo ed i capezzoli, evitando la sua parte genitale. Ho ricevuto da lei un rapporto orale fellatio protetto da preservativo (non sono certo di avere usato corretamente il dispositivo nel metterlo e nel toglierlo, potrei avere toccato con le mie/sue mani la parte interna del condom e togliendolo il glande potrebbe avere toccato la parte esterna del condom). Al termine, dopo un minuto circa, pulizia con salviette e poi dopo qualche minuto ho fatto bidet con acqua e sapone. Mi preoccupa molto, e da qui l'ulteriore intervento, che a 48/72 ore ho malessere generale, febricola 37/37,5, debolezza soprattutto alle gambe, brividi, nausea, poco appetito, prurito/bruciore alle spalle e agli arti, ma non ho tosse muco al naso nè dolori alla gola o al torace, per cui non penso sia una semplice influenza respiratoria. Sono stato per questo mio stato di malessere stamattina ad un centro Malattie Infettive dove ai test rapidi HIV HCV e Syphilide risulto negativo (ma lo sapevo già avendo fatto test Malattie Sessuali via prelievo per altri motivi non troppo tempo fa). Mi hanno detto al centro malattie infettive che il rapporto descritto non necessita di trattamento post esposizione, a detta loro non sono a rischio HIV. (ero li per chiedere trattamento post esposizione visti i sintomi). Vi chiedo, una eventuale incubazione HIV, da sintomi gia a 48 ore? E sono riconducibili ai miei? in presenza di sintomi, il test rapido a 72 ore avrebbe gia dovuto/potuto risultare positivo? Al di la della letteratura che sembra scongiurare un rischio HIV per una rapporto orale fellatio passivo/ricevuto, la realtà magari è diversa e avere una rassicurazione sulla inesistenza del rischio mi farebbe stare piu tranquillo in attesa di fare a 30 giorni gli ulteriori e numerosi esami prescritti al centro Malattie Infettive. Se possibile, potreste cortesemente dirmi quali malattie MTS/IST danno sintomi simil influenzali come le mie gia a 48 ore ? HIV? Altro ? Grazie.
Risposta di :

Salve,

le confermo quanto le è stato detto dal centro Malattie Infettive al quale si era rivolto; i rapporti orali si associano ad un rischio non significativo di trasmissione di infezione da HIV, inoltre l'uso del condom esclude la trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili. Pertanto i sintomi che lei descrive non sono riconducibili a queste infezioni.

In merito alle domande poste riguardo al test, la informo che esiste un periodo finestra ovvero l'esito del test di IV generazione è attendibile se sono trascorsi almeno 30 giorni dall'evento a rischio. Un test negativo eseguito a 72 ore non esclude l'infezione.

Cordiali saluti

Dott. Simone Cabras

Prof. Giovanni Guaraldi