Scheda quesito
- Nickame:
- Francesko
- Data:
- 11/01/2005
- Quesito:
- Gentili dottori ho avuto da voi una esaustiva risposta sul quesito riguardante il rischio di infezione hiv in seguito a rapporti orali. Voi mi avete risposto che il sesso orale è una procedura a rischio anche se basso dove il rischio è maggiore x il sogg attivo e minore per quello passivo... Mi sembra di aver letto sul vostro sito che in letteratuara pero nn e mai stato segnalato un caso di contagio in seguito ad un rapporto orale avuto da un soggetto passivo o mi sbaglio... Poi volevo chidervi se in seguito al rapporto orale passivo si rischia di prendere oltre l'hiv anche altre malattie Es: espatite b e altre mts come sifilide ecc.... attendo una vs risposta. CORDIALMENTE.
Francesko
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile FrancesKo,
nelle pagine del nostro sito è esplicitamente riferito che il sesso orale è da considerarsi una pratica a rischio, seppur basso, di trasmissione dell'HIV: tutti gli studi per ora riportati in letteratura concordano sul fatto che il sesso orale aumenta le probabilità di infezione, anche se non concordano direttamente sui numeri.
Inoltre, nelle pagine del sito potrà leggere che il sesso orale è a rischio di trasmissione di altre MST: epatite A,B e C; Herpesvirus, papilloma virus (HPV), sifilide, gonorrea e altre. Può consultare la pagina http://www.helpaids.it/prevenzione/dove5.php#2 per ulteriori informazioni.
Distinti saluti.
S. Zona, dott.ssa C. Cappi