Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Paul1 del 29/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Paul1
Data:
29/01/2025
Quesito:
Buongiorno, meno di 48 ore fa ho ricevuto un rapporto orale da parte di un uomo di cui non conosco lo stato sierologico. Ad un certo punto abbiamo notato che sanguinava abbondantemente dalle gengive, sono proprio cadute alcune gocce di sangue. Inoltre avevo dei taglietti sul glande anche questi sanguinanti. Può essere considerato un rapporto a rischio? Dovrei ricorrere alla PEP? Grazie
Risposta di :

Salve,

l'episodio che lei descrive si associa ad un rischio non trascurabile di infezione da HIV. La profilassi post esposizione può essere eseguita entro 72 ore dall'evento a rischio; nel caso sia trascorso il tempo limite, non avendo modo di conoscere lo stato sierologico del partner, è utile eseguire un test HIV di IV generazione e lo screening per le principale infezioni sessualmente trasmissibili ad almeno 30 giorni dall'evento.

Cordiali saluti

Dott. Simone Cabras

Prof. Giovanni Guaraldi