Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Puntodaunavespa del 28/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Puntodaunavespa
Data:
28/01/2025
Quesito:
Un mio amico è stato punto da una vespa ed io per toglierli il pungiglione ho succhiato con la bocca dove era il pungiglione e mi ci sono punto e un po' del suo sangue è venuto nella mia bocca e io ho sempre la bocca ferita perché porto il ferretto fisso e ho le afte. Comunque per rassicurarmi ho chiamato un numero verde che mi ha detto che non ho rischiato né hiv,né epatiti B e C e neanche la sifilide anche se avevo la bocca ferita e anche se mi sono punto la lingua con lo stesso pungiglione che ha punto lui. Qui di seguito c'è un quesito simile al mio che spero possa aiutarvi a rassicurarmi perché sono nell'ansia più totale. Nickame: Vipera Data: 27/07/2024 Quesito: Mi trovavo in campagna con un mio amico e il mio amico è stato morso da una vipera. Non sapendo che fare,ho preso un coltello,gli ho aperto un po' di più la ferita e mi sono messo a succhiargli il sangue per mandare via il veleno. Non so se sia stata la cosa giusta da fare ma in quel momento mi sono sentito di fare così anche se la mattina avevo avuto un'operazione importante in bocca e avevo dei punti di sutura in bocca. Questo episodio dopo mi ha alquanto spaventato perché ho pensato alle malattie alle quali pensavo di essermi esposto come epatiti C e B ,l'HIV e la sifilide. Spaventato ho chiamato il numero dell'Istituto Superiore di Sanità e l'esperto mi ha detto che il rischio da me occorso è irrisorio per queste malattie tanto da poterlo trascurare anche se avevo una ferita in bocca fresca e anche se ho ingerito un po' di sangue del mio amico. Spero mi rispondiate appena possibile e che la pensiate allo stesso modo. Distinti saluti. Risposta di : Buongiorno, confermo quanto le hanno già detto i colleghi dell'Istituto Superiore di Sanità. Cordiali saluti, Dr. Filippo Calandra Buonaura Prof. Giovanni Guaraldi
Risposta di :

Salve,

Le diamo una ulteriore conferma: il suo episodio non è a rischio e non ha motivo di preoccuparsi. Può tranquillamente lasciarsi quanto le è accaduto alle spalle.

Cordiali saluti,

Dott. Eugenio Carriero

Prof. Giovanni Guaraldi