Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Siringa in testa del 28/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Siringa in testa
Data:
28/01/2025
Quesito:
Buonasera vi ho scritto molte settimane fa ma molto probabilmente la mia domanda è andata persa. Passavo sotto ad un palazzo quando ad un certo punto mi è arrivata in testa con tutto l'ago,una siringa che mi si è piantata in testa. Era sporca di sangue dentro e anche l'ago era già sporco di sangue altrui e poi anche del mio perché sono stato punta in testa. Sono andata immediatamente dal mio medico curante che mi ha sconsigliato di fare qualsiasi cosa perché si tratta di una siringa che è stata a contatto con l'aria prima di piantarsi nella mia testa per cui non rischio nessuna malattia in particolar modo hiv, epatite C,epatite B o sifilide. Non ho quindi fatto nessun tipo di analisi dopo essere stato tranquillizzato anche dal numero verde vostro. Siete sempre voi? Per questo motivo non mi avete risposto qui sul sito?
Risposta di :

Buonasera. 

Le confermo che la sua domanda precedente ha ricevuto risposta e risulta correttamente pubblicata. Il personale che risponde al numero verde non è lo stesso che risponde a questo sito.
Ci racconta che, passando sotto a un palazzo, a un certo punto le è caduta in testa una siringa che le si è piantata sulla testa. 
Riferisce che tale siringa fosse sporca di sangue altrui. 

Le confermo che il rischio è verosimilmente trascurabile ma, non essendo una siringa abbandonata nell'ambiente ma caduta da un edificio, le consiglierei comunque di sottoporsi a test di screening per HIV, HCV e HBV (in caso non sia vaccinata) a 6 settimane di distanza, poi soltanto per HBV e HCV a 3-6 mesi, così da potersi lasciare l'episodio alle spalle.

Cordialmente, 

Dott.ssa L.Gozzi