Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Gianfranco del 28/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Gianfranco
Data:
28/01/2025
Quesito:
Gentili Prof. Guaraldi e colleghi, come vorrei aver scoperto prima questo servizio! Vi contatto per dei dubbi sorti dopo che dieci mesi fa ho avuto gli unici incontri occasionali della mia vita, un paio, con altri uomini (due persone diverse, una per volta). 1) Nel primo episodio c'è stata della masturbazione reciproca ed ho ricevuto una fellatio per pochi secondi. La mia mano è venuta a contatto con lo sperma dell'altro. 2) Nel secondo episodio sono stato masturbato ed ho ricevuto una fellatio e sesso orale sullo scroto per pochi secondi. In entrambi i casi non indossavo il preservativo perché si era d’accordo espressamente per della sola masturbazione, ma poi sul momento non ho saputo dire no alla proposta o fermare l'atto dell'altra persona. Solo dopo pochi secondi ho preferito interrompere il contatto tra la bocca altrui ed i miei genitali. Chiedo se potrei aver contratto qualche malattia (in caso vi prego di indicarmi i test da effettuare), non conoscendo lo stato di salute dei ragazzi citati sopra, o se posso stare tranquillo. Erano apparentemente in buona salute, non ho notato lesioni evidenti nella loro pelle (idem per quanto riguarda me); ma successivamente all’incontro ho capito che la seconda persona cerca spesso rapporti occasionali. In aggiunta vorrei porre delle domande, se posso, per potermi regolare in futuro e vivere la sessualità in sicurezza e serenamente, se dovessi avere altri rapporti occasionali. Non vorrei abusare del servizio, se è troppo mi scuso e mi basta una risposta per i casi sopra esposti. A) E' a rischio di malattie la sola masturbazione (reciproca oppure fatta/ricevuta, con o senza eiaculazione) con una persona sconosciuta (maschio o femmina)? B) In caso la risposta fosse positiva, si può eliminare il rischio indossando/facendo indossare dei comuni guanti in lattice/nitrile/vinile? C) E’ rischioso in quel momento toccare gli stessi oggetti (p.e. il contenitore del lubrificante)? D) Se si fa/riceve sesso orale con sconosciuti, per proteggersi dalle malattie è sufficiente usare il preservativo/dental dam? E) Se si riceve una fellatio da sconosciuti mentre si è protetti dal preservativo, è rischioso ricevere sesso orale anche sullo scroto? F) E’ vero che, se non si ha a disposizione un dental dam, in sostituzione si può tagliare in lunghezza un preservativo (creando un rettangolo di lattice)? Ringrazio in anticipo per il preziosissimo servizio offerto e per la risposta.
Risposta di :

Buongiorno Gianfranco,

i rapporti da lei descritti non sono a rischio per HIV o altre MST. In relazione alle domande da lei poste, la sola masturbazione non predispone a rischi per MST, il rischio di MST per rapporti orale può essere come già da lei scritto evitato usando preservativo o dental dam, il contatto tra la bocca e lo scroto non è a rischio di MST. In mancanza di dental dam è possibile tagliare un profilattico per ricavarne una striscia che vada a sostituire il dispositivo in questione.

Cordiali saluti

Dottor Uberto Calvi

Prof. Giovanni Guaraldi