Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di M del 11/01/2005

Scheda quesito

Nickame:
M
Data:
11/01/2005
Quesito:
Buongiorno, giorni fa ho posto un quesito di cui aspetto notizia, intanto mi sono letta le pagine che avete messo a disposizione e mi sorgono dei dubbi, spero possiate aiutarmi a capire meglio. MI è parso di capire che ci siano dei comportamenti che trasmettono il virus dall'uomo alla donna, altri dalla donna all'uomo ed altri in entrambe le direzioni. Mi piacerebbe capire quali sono quelli unidirezionali e perché. Ho pesato che uno di questi possa essere quello urogenitale: l'hiv passa dal muco vaginale o dallo sperma alla bocca che se lesionata permette al virus di diffondersi in un nuovo organismo. Però ho anche letto che la saliva è in grado di fermare o almeno diminuire le possibilità di entrata del virus, quindi deduco, ma forse sbaglio che solo se si inghiottische sperma o muco si possa avere la trasmissione dell'infezione. Spero possiate rispondermi. Ancora grazie in anticipo M
Risposta di risponditore non trovato:
Salve M, sia i rapporti sessuali genitali che orali non protetti sono a rischio di trasmissione di HIV per entrambi i partner. La saliva non garantisce una efficace protezione nei confronti dell'infezione e può veicolare particelle di sangue, quindi di virus: anche attraverso i rapporti orali non protetti è possibile la trasmissione di HIV, indipendentemente dal fatto che si inghiottiscano o meno le secrezioni genitale. Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi