Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Mario del 26/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Mario
Data:
26/01/2025
Quesito:
Buongiorno. Io non sono mai stato sessualmente attivo fino al 14 agosto 2024. Da quella data al 29 dicembre ho avuto all'incirca 37 incontri con 15 partner differenti. La totalità di incontri è consistita in rapporti orali con eiaculazione ed ingestione del liquido seminale. Il 2 gennaio ho eseguito i test (HIV, Sifilide, Gonorrea, Clamidia, Epatite) e sono risultato negativo. La consulente del centro dell'ats di Brescia mi ha detto che con quel test coprivo una finestra temporale fino a fine novembre circa, motivo per cui credo (non mi è stato specificato e sul foglio non c'è scritto) che il test che mi è stato fatto sia di IV generazione (40 giorni), e che dovrò ripeterli per coprire gli altri rapporti. Nel frattempo ho incontrato una persona con cui è possibile che si sviluppi una relazione a lungo termine (motivo per cui ho troncato del tutto i precedenti rapporti). Volevo capire la finestra temporale per essere certo di non poter essere veicolo dell'HIV. Da quello che ho capito possono passare fino a 6 settimane prima che il virus sia rilevabile, per cui il 9 febbraio dovrebbe essere il 42° giorno dal mio ultimo rapporto. Se faccio un test di IV generazione dopo tale data e abbiamo riscotro negativo, siamo al sicuro? Da un mio calcolo autonomo ho capito che il test fatto (se di IV generazione) dovrebbe coprire i rapporti avuti fino al 21 novembre. Il rapporto che più mi preoccupa è stato uno avuto il 27 novembre in quanto quel giorno ero stato anche dal dentista (sì non ho riflettutto molto). Posto che devo comunque aspettare per rifare i test il fatto che quel rapporto sia fuori di 7 giorni dalla finestra temporale del precedente test è statisticamente molto rilevante o posso comunque aspettare con relativa tranquillità gli esiti che verranno dopo il 9 febbraio? Come mai alcuni consigliano di ripetere i test dopo 3 mesi? Dovrei aspettare il 30 marzo per essere sicuro? Grazie.
Risposta di :

Buongiorno Mario,

i rapporto che lei descrive sono a basso rischio per HIV mentre il rischio è moderato per le altre MST. Alla luce di quanto da lei descritto le consiglierei di ripetere tutto il pannello di MST a 40 giorni dall'ultimo rapporto per avere un risultato certo sull'eventuale negatività del test, discorso diverso per le epatiti B e C dove invece il periodo finestra è di circa 60 giorni dal rapporto a rischio per cui sarebbe consigliata la ripetizione del test solo per le epatiti dopo tale data. Per quanto riguarda la discrepanza di 7 giorni rispetto al periodo finestra  questo rende di fatto il test meno attendibile.

Cordiali saluti

Dottor Uberto Calvi

Prof. Giovanni Guaraldi