Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Marius93 del 24/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Marius93
Data:
24/01/2025
Quesito:
Salve, 5 giorni fa ho avuto un rapporto con uno sconosciuto, di una chat. Doveva essere una semplice masturbazione (io a lui), ma la cosa è stata forzata molto da parte sua, quasi di pretesa. Pretendeva un rapporto orale (il suo pene dentro la mia bocca). Si è messo sopra di me e ha iniziato a “strusciare” il pene sulle mie labbra quasi serrate, incitandomi di aprirle ma non l’ho mai fatto. Quindi c’erano questi sfregamenti del suo glande sulle mie labbra, non sentivo pre sperma, era abbastanza asciutto. Poi ha deciso di sputarmi, e un po’ della sua saliva mi è andata in gola. Premetto che soffro spesso di tonsille gonfie, e quel giorno avevo le tonsille infiammate quasi. Continuava a strusciare il suo pene, alla fine si è stancato e ha deciso di venire, io ho girato il volto, ma lui si è avvicinato, e il suo sperma mi è andato un po’ sulla guancia e un po’ sulle labbra. Ho pulito subito dopo, lavando. Il suo pene non è mai entrato nella mia bocca. Ne ho sentito il sapore dello sperma. Sono preoccupato perché avendo la barba, mi rado spesso e la zona rimane arrossata, non ricordo se quel giorno avevo piccole ferite sulle labbra o sul viso. Comunque nulla di visibile o profondo, altrimenti avrei evitato. Ma non ricordo se ci fossero piccoli taglietti nella zona in cui lo sperma ha toccato le labbra. A prescindere non ho notato sangue. Potevano essere screpolate, ma non mi bruciavano tanto o comunque non c’era nulla di visibile. Sono quasi sicuro che questa persona non abbia mai fatto un test hiv e che abbia molti partner. Vorrei chiedervi, sono a rischio hiv per come è andato questo rapporto?
Risposta di :

Buongiorno Marius,

il rapporto che lei ha subito non è a rischio di HIV. Detto questo quello che lei ha descritto è a conti fatti uno stupro per cui è un suo diritto qualora lo volesse di denunciare a Polizia o Carabinieri quanto accaduto.

Cordiali saluti

Dottor Uberto Calvi

Prof. Giovanni Guaraldi