Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ali007 del 22/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Ali007
Data:
22/01/2025
Quesito:
Buongiorno Vorrei per favore chiedere spiegazioni sul contatto indiretto nella vita quotidiana, preciso che sono un padre e nn ho nessun tipo di rapporti occasionali..però mi preoccupo il fatto del incontrare hiv in giro .. vorrei per favore sapere in che tipo di incidente o di situazione in cui si può incontrare hiv in giro ..tipo in palestra che magari uno si faccia male o si taglia e rimane qualche traccia di sangue su qualche strumento che poi uso io dopo di lui e nn faccio caso alla traccia di sangue che poi subito dopo magari con la stessa mano tocco l’occhio oppure il labbro! Anche nei bagni pubblici che magari c. Si può essere liquidi sulle cose presente in bagno ( maniglia , tira acqua , water , che poi dopo averli toccati e pisciando mi tocco il glande , Il sangue qnd è infetto in che quantità deve essere ( una goccia , una traccia oppure deve essere una quantità abbondante) le ferite che rappresentano un rischio come sono ? Un graffio ,semplice taglio con qualche goccia di sangue , oppure deve essere una ferita abbastanza aperta con sangue che scorre fuori ? Questi ultimi Devono venire a contatto con sperma e sangue con una quantità grande o basterebbe anche qualche goccia o qualche traccia ? Al bar che magari una barista ha qualche dito tagliato che poi nn si fa caso lei stessa che perde qualche goccia e lascia qualche traccia sulla tazza che uno bevi magari in fretta senza farsi caso Chiedo talmente scusa se magari ho chiesto troppe cose ma ho ha famiglia e mi preoccupano molte cose nel andare in giro .. se mi potete rispondere per favore vi sarò grato.. una persona che nn pratica nessun tipo di rapporto occasionale può vivere serenamente senza pensare cosa può capitare fuori .. leggo che hiv si trasmette in solo 3 modi rapporti , scambio di sangue , e da madre a figlio , al fuori di questi 3 modalità nn esiste altri modalità che possiamo capitare a una persona ? Grazie dottori per la vostra pazienza
Risposta di :

Buongiorno Ali,

Non ha bisogno di scusarsi, avere dubbi è lecito e questa piattaforma nasce proprio per dare risposte a queste domande. 

Cercherò di rispondere a ogni quesito: l'HIV è veicolato da sangue, latte materno, liquido seminale e pre-seminale, secrezioni vaginali e rettali. 

I principali modi per infettarsi sono: rapporti sessuali non protetti, ed in particolare rapporti anali e vaginali non protetti da preservativo. Utilizzo di siringhe/aghi/taglienti in comune. Trasmissione da madre infetta a figlio (in gravidanza, durante il parto o con l'allattamento). Infine, trasfusione di sacche di sangue infette o trapianto di organi contaminati (nei nostri paesi è un rischio trascurabile, visto che ogni campione biologico viene testato per HIV, prima di essere donato ad un paziente). 

Le ricordiamo inoltre che l'HIV viene trasmesso solo da persone infette e che si infattiva rapidamente al di fuori dell'organismo. Questo significa che NON può trasmettersi per via aerea, con i baci, con le carezze, gli abbracci, il petting, condividendo il bagno

condividendo i pasti, i piatti, i bicchieri, le posate, non si trasmette attraverso le punture di insetto (moscerini, mosche o zanzare)

non si trasmette attraverso il morso di animali domestici

Cordiali saluti

Prof. Giovanni Guaraldi