Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Gabriele del 15/01/2025

Scheda quesito

Nickame:
Gabriele
Data:
15/01/2025
Quesito:
Gentili Dottori, Nel ringraziarvi per il servizio offerto vorrei sottoporvi un quesito riguardante un rapporto orale attivo di tipo omosessuale per capire se è necessario sottoporsi al test rispetto a questo specifico rapporto. Ho praticato sesso orale al partner senza preservativo, ad occhio il suo pene non presentava ferite né liquidi (anche se non posso escludere che durante l'atto possa essere uscita qualche goccia di liquido preseminale che comunque non ho avvertito). Il rapporto orale è avvenuto a più riprese, non c'è stata eiaculazione nel cavo orale. Il rapporto orale attivo è andato avanti per circa due minuti, successivamente lui ha messo il preservativo e ha tentato la penetrazione, ma non essendo io abituato al rapporto anale ho avvertito un leggero fastidio e ho preferito evitare, probabilmente è entrata un po' la punta del glande, ma in ogni caso il tentativo di penetrazione è avvenuto con preservativo (quindi potrei stare tranquillo, è corretto?), in seguito lui toglie il preservativo e gli pratico per circa altri 2 minuti un rapporto orale, successivamente ognuno si è masturbato da sé e non ci siamo più toccati. Di tutto il rapporto mi preoccupa quello orale attivo non protetto, ma senza eiaculazione nel cavo orale. La mia bocca non presenta tagli o ferite né abrasioni, ho soltanto qualche carie. L'eventuale presenza di liquido preseminale può costituire un rischio? È necessario fare un test? Il tentativo di penetrazione con preservativo costituisce un rischio? Grazie per il tempo che vorrete dedicarmi.
Risposta di :

Salve

Il sesso orale, non protetto, si associa ad un rischio trascurabile di infezione HIV, la trasmissione per via orale è descritta solo in maniera aneddotica in letteratura; inoltre il rapporto penetrativo anale con preservativo che lei descrive esclude il rischio di infezione. Pertanto può stare tranquillo, non è necessario eseguire il test HIV

Cordiali saluti

Dott. Simone Cabras

Prof. Giovanni Guaraldi