Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di hopeless del 19/12/2024

Scheda quesito

Nickame:
hopeless
Data:
19/12/2024
Quesito:
gnetilissimi mi permetto di disturbarvi con un quesito rispetto ad un episodio la cui dimensione obiettiva di rischio sta sfuggendo alla mie capacità cognitive, sommersa in un abisso fatto di rimorso, di agitazione, di maledizione nei confronti della mia persona e dei miei comportamenti, di rancore (non agito) nei confronti dell’altra protagonista della vicenda e soprattutto della convinzione (ferma ed inossidabile) di essere già sieropositivo e di non potere sfuggire al contagio. L’episodio è questo. Il venerdi 6 dicembre, nel primo pomeriggio ho avuto un incontro con una sex worker che già avevo incontrato un paio di volte in estate e di cui avevo apprezzato l’attenzione in materia di prevenzione. Il fatto è questo: non avevo con me i profilattici ed ho utilizzato quelli forniti da lei ( a marchio Serena, rossi e spessi). Alla fine del breve rapporto protetto sia nella fase orale che in quella penetrativa non ho riscontrato alcuna lacerazione (serbatoio integro, ho toccato anche prima di estrarlo e non mi sono accorto di strappi o lacerazioni, anche se ora, nel rimuginio penso a liquidi copiosi, smentiti peraltro dal ricordo vivo della integrità del serbatoio e dall’assenza di strappi come appurato in fase tattile).Solo dopo il rapporto però ho visto che il profilattico – mi diceva la mia partner acquistato in …Polonia- recava la data di scadenza giugno 2024. Al che sono corso al pronto soccorso per la Profilassi post esposizione che mi è stata negata pe r l’assenza di rischio., ma io continuo a ritornare sull’episodio (sono un soggetto ossessivo, con una sindrome di Asperger ad altro funzionamento) rammaricandomi per non essere stato prudente e portare con me i profilattici, convinto che la mia disattenzione debba essere punita. Non solo, continuo a pensare di non avere controllato bene e che forse il profilattico si è lacerato e io non me ne sono accorto A vostro parere sulla base di quanto esposto, davvero posso lasciarmi alle spalle l’episodio o davvero posso temere il contagio?
Risposta di :

Salve,

la sua preoccupazione è del tutto infondata. La scadenze  sulla confezione del profilattico indica la data oltre la quale aumenta il rischio di lacerazione, evento che non si è verificato. Lei ha protetto efficacemente il rapporto penetrativo, il profilattico non si è lacerato pertanto non ha corso alcun rischio. Può lasciarsi alle spalle l'episodio

Cordiali saluti

Prof. Giovanni Guaraldi