Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Insegnante del 16/12/2024

Scheda quesito

Nickame:
Insegnante
Data:
16/12/2024
Quesito:
Innanzitutto grazie per il servizio che offrite. Sono un'insegnante collaboratrice di un istituto privato di laurea. Qualche giorno fa ho fatto caso che un mio alunno aveva sulla guancia del sangue fresco perché si stava scorticando delle bolle anche abbastanza grandi,aveva la guancia tutta piena di sangue e neanche l'asciugava con il fazzoletto. Alla fine della lezione è venuto vicino a me per darmi gli auguri di Natale struciando la mia guancia alla sua e sporcandomi con il suo sangue. Ma solo quando sono andata in bagno ho notato che sulla mia guancia avevo anch'io io una piccola ferita sanguinante e che quindi la mia ferita è entrata in contatto con il suo sangue. Sono nel panico,sono a rischio hiv,hcv,hbv,sifilide ecc. ? Il mio amico infermiere dice di no perché ci vorrebbe un'inondazione di sangue da parte di entrambi per esserci questo rischio. È così?
Risposta di :

Salve,

quanti riferito rientra in quelle condizioni che seppur apparentemente plausibili non configura un rischio clinico.

Non è necessario eseguire alcun test di screening per questo evento.

Cordiali saluti

Prof. Giovanni Guaraldi