Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ragazzo002 del 16/12/2024

Scheda quesito

Nickame:
ragazzo002
Data:
16/12/2024
Quesito:
buongiorno a tutti. scrivo questo quesito perché da un mese a questa parte ho una continua ansia.. il mese scorso ho avuto un incontro con un ragazzo dove ho praticato solo un rapporto orale (fellatio), in bocca non DOVREI aver avuto lesioni e in più l’eiaculazione é avvenuta al di fuori della bocca… due giorni dopo ho avuto un altro incontro con un altro ragazzo dove di nuovo sono stati svolti solo rapporti orali reciproci, anche qui in teoria senza ferite in bocca e senza eiaculazione dentro… in entrambi i casi non sono sicuro circa la presenza di liquido pre seminale, anche se probabilmente non ce n’era in quanto non ricordo alcun gusto salato/insolito durante la pratica… due giorni dopo il secondo incontro ho avuto mal di gola, muco al naso, spossatezza e dolore alla zona toracica (che però potrebbe essere dato dalla palestra). mi è passato e sono stato bene per una settimana. a due settimane dall’ultimo incontro sono stato di nuovo male con mal di gola, muco al naso, catarro, un po’ di tosse, spossatezza e due afte non dolorose nel labbro interno. sono tormentato perché non conosco lo stato sierologico dei due ragazzi… che pero per quanto ne so usano protezioni per rapporti anali (nei due incontri hanno proposto rapporti anali, rifiutati, con uso di preservativo quindi suppongo ne facciano sempre uso), però ovviamente non ne posso avere la certezza… poi sono consapevole del rischio basso dei rapporti orali, però ho l’ansia che magari qualche piccola lesione in bocca non da me avvertita possa essere entrata in contatto con liquidò pre seminale o rimasugli di sperma rimasti sul pene dopo l’eiaculazione… oggi ho comprato l’auto test in farmacia, ma c’è scritto che il periodo finestra é di 3 mesi, e il risultato negativo che risulta prima di questo lasso di tempo non è definitivo e che potrebbe dare falsi negativi… non so che fare ho troppa ansia
Risposta di :

Buongiorno,

i rapporti che lei descrive sono a basso rischio per HIV, ma alla luce del suo stato d'agitazione sarebbe utile eseguire un test di IV generazione presso un laboratorio analisi così da aiutarla a tranquillizzarsi.

Per quanto riguarda invece la sintomatologia da lei descritta, questa è da ricondursi più probabilmente ad una sindrome influenzale più che ad un infezione da malattie sessualmente trasmissibili.

Cordiali Saluti

Dottor Calvi uberto

Prof. Giovanni Guaraldi