Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di FraStar del 21/11/2024

Scheda quesito

Nickame:
FraStar
Data:
21/11/2024
Quesito:
Buongiorno, per prima cosa vorrei ringraziarvi per il servizio gratuito e di alta qualità che offrite. Vi scrivo per porvi alcune domande riguardo i test da me svolti in seguito ad un rapporto a rischio. Il rapporto a rischio in questione è stato penetrativo attivo vaginale (con ragazza comune conosciuta qualche sera prima) e orale attivo e passivo (questo però di breve durata). In tutta sincerità sono andato un pochino in paranoia, sia per ipocondria sia per sensi di colpa (non era la mia partner fissa). Ho fatto quindi una discreta quantità di test, che vi elenco: [1] Test IV generazione laboratorio privato a 35 giorni; [2] Sifilide (marca Patris Health acquistato su Amazon) 56 giorni, doppio test per sicurezza; [3] Vdrl + Tpha in laboratorio privato 60 giorni [4] Sifilide (marca Patris Health acquistato su Amazon) 88 giorni; [5] Sifilide (marca Patris Health acquistato su Amazom) 93 giorni, doppio test per sicurezza; [6] Hiv (marca Prima Lab acquistato su Amazon) 100 giorni, doppio test per sicurezza; [7] Sifilide (marca Patris Health) 114 giorni; Tutti questi test sono assolutamente negativi. Purtroppo (o per fortuna) non posso andare nel centro MTS a causa di impegni di lavoro ed ho quindi dei dubbi, che vi pongo per cercare di capire ed eventualmente tranquillizzarmi: 1- Per quanto riguarda il test Hiv dovrei aver rispettato il periodo finestra, se non a quello in laboratorio (35 giorni invece di 40) sicuramente a quello rapido (oltre i 90) giusto? 2- Il fatto che compaia in tutti i test la linea di controllo C dimostra che sono stati eseguiti correttamente, rispettando quello che è riportato nelle istruzioni? 3- Per quanto riguarda i test rapidi sifilide sulla confezione c'è scritto che rileva igm/igg/iga, quindi è assimilabile (con tutti i limiti che ci sono tra un laboratorio di analisi e un autotest) alla ricerca anticorpi totali anti treponema? 4- Gli anticorpi anti treponema, qualora avessi contratto il batterio, dopo i 90 giorni sarebbero sicuramente rilevabili anche da un test rapido in cassetta? (ne ho comprati in più quantità per ovviare all'accuratezza dichiarata dalla casa produttrice "oltre il 97%") 5- Posso in definitiva ritenermi sieronegativo per Hiv e Sifilide? Mi scuso per la lunghezza della domanda, ma ho bisogno di fugare questi dubbi per poter tornare alla mia vita regolare. Grazie infinite.
Risposta di :

Buongiorno FraStar,

ci racconta di un rapporto penetrativo non protetto e di un rapporto oro-genitale attivo e passivo.

In seguito si è sottoposto a:

- test HIV di IV generazione a 35 giorni;
- test di screening rapido per sifilide a 56 giorni
- Vdrl + Tpha a 60 giorni
- 2 test di screening rapidi per sifilide a 88 giorni e 93 giorni
- test HIV rapido a 100 giorni
- test di screening rapido per sifilide a 114 giorni

Tutti con esito negativo. 

Le risponderò per punti.

1 - Si può considerare rispettato il periodo finestra
2 - Il fatto che compaia in tutti i test la linea di controllo C dimostra che sono stati eseguiti correttamente
3 - Non mi sentirei di paragonare test rapidi per sifilide a test di laboratorio, eseguiti con metodiche differenti; si tratta comunque indubbiamente di test di ricerca anticorpi anti treponema
4 - Gli anticorpi anti treponema, dopo 90 giorni, dovrebbero essere correttamente rilevabili anche da un test rapido
5 - Il rapporto che la preoccupa non le ha trasmesso HIV e sifilide.

Indipendentemente da quanto sopra, dato che ci racconta di essere una persona sessualmente attiva, le consiglio l'esecuzione annuale di test di screening per HIV, sifilide e HCV (per HBV dovrebbe essere vaccinato, data la sua giovane età). Può eseguirli in modo gratuito in molti ospedali pubblici sul territorio Italiano, spesso anche in modo anonimo. 
Cordialmente, 

Dott.ssa L.Gozzi