Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di AP del 23/10/2024

Scheda quesito

Nickame:
AP
Data:
23/10/2024
Quesito:
Salve, vi scrivo perché sono un po’ preoccupata. Feci il primo test per HIV di quarta generazione e a giugno (esclusivamente per prevenzione). Il 21 di settembre ho avuto un rapporto sessuale (protetto da preservativo) e un rapporto orale (scoperto da preservativo e senza eiaculazione in bocca, non sono certa però del liquido pre-eiaculatorio), non avevo ferite o lesioni in bocca. Il 20 ottobre (quindi 4 settimane dopo) ho avuto una forte tonsillite che mi ha fatto gonfiare i linfonodi del collo, febbre assente, placche in gola assenti, ma mi ha dato un senso di spossatezza, dolore cervicale e mal di testa. Avevo un costante senso di nausea e poco appetito. Ad oggi dopo qualche giorno dall’inizio dei sintomi inizio a sentirmi meglio e anche i linfonodi sembrano essersi quasi del tutto sgonfiati.. Sono molto preoccupata poiché ho letto che l’infezione acuta può manifestarsi anche a 4 settimane dal possibile contagio. È opportuno che io faccia un nuovo test? Potrebbero essere sintomi assoggettati a un infezione acuta da HIV?
Risposta di :

Buongiorno,

il rapporto che descrive non presenta elementi di rischio per infezione da HIV, puo’ stare tranquilla e non è necessario che ripeta il test HIV.

La tonsillite che riporta va interpretata come fatto intercorrente, non secondario a un ‘infezione acquisita durante il rapporto in questione.

Le consiglio di mantenere l’abitudine ad eseguire il test HIV almeno annualmente come prevenzione.

Cordiali saluti, 

Dott.ssa Mariachiara Pellegrino

Prof. Giovanni Guaraldi