Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Giuliani del 13/09/2024

Scheda quesito

Nickame:
Giuliani
Data:
13/09/2024
Quesito:
Buongiorno Sono un fobico ossessivo da circa 8 anni, con tendenze ipocondriache, quindi ho paura di QUALSIASI malattia, spesso le più rare (in terapia da anni). Anticipo ciò per sottolineare l'assurdità delle mie domande. Detto questo: giorni fa, facendo jogging con il mio cane e mio cugino infermiere, abbiamo notato che il cucciolone, dopo aver annusato dei cespugli, aveva il musetto sporco lateralmente di qualcosa di rossastro/marrone. Gli ho bagnato il musetto con dell'acqua per lavarlo un po' e non ci abbiamo pensato (poteva essere del terriccio, del polline, chi lo sa?). Però dopo 10/15 min circa il cane ha "sgrullato" il capo per togliersi l'acqua in eccesso e delle gocce bagnate mi son finite sul viso e sullo zigomo. Ho panicato perché ho collegato quella macchia rossastra a del sangue presente in campagna (cosa assurda, lo so) che si era mischiato all'acqua e che mi aveva contagiato l'occhio nel caso una goccia fosse entrata nell'occhio. Ho immaginato ogni malattia possibile tra cui delle MST come HIV (sulla quale mi sto fissando ora) vista anche la paura del sangue. Mio cugino (che mi conosce al 100%) si è messo a sorridere dicendo che anche fosse stato sangue con HIV, al sole, sul musetto e misto ad acqua, anche entrando con gocce nell'occhio, sarebbe morto da tempo e che cmq non ci si ammala cosi. Non conosco le probabilità ma so che cmq è roba a trasmissione sessuale ecc, ma ovviamente la mia condizione fobica mi fa fare 1000 giri mentali dal quale esco a pezzi. Ne parlerò con il mio terapeuta ovviamente, che conosce ogni mio girotondo mentale anche perché non accarezzo il mio cane da giorni per paura possa portarmi a star peggio o contagiarmi (nuovamente, assurdo). Mi scuso per il racconto quasi comico, ma chiedo se un contagio del genere è plausibile. Vi ringrazio e perdonate la domanda bizzarra.
Risposta di :

Salve,

la risposta che le ha dato suo cugino è corretta. HIV non si trasmette attraverso materiale biologico disperso nell'ambiente.

Non ha bisogno di fare alcun test.

Cordiali saluti

Prof. Giovanni Guaraldi