Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di SICUREZZA del 12/09/2024

Scheda quesito

Nickame:
SICUREZZA
Data:
12/09/2024
Quesito:
Buongiorno, per prima cosa volevo ringraziarvi per l'ottimo lavoro di informazione e consulenza. Ad ogni modo, avrei bisogno di chiedere un'informazione dato che in rete a volte si trovano opinioni contrastanti. Il giorno 06/07/2024 ho avuto un rapporto occasionale con una ragazza. Premetto che non conosco lo stato sierologico della ragazza e il rapporto è avvenuto senza precauzioni. Dal 17/08/2024 ho avuto un terribile mal di gola e una tosse stizzosa ed insistente per 10 giorni. Dato che tutti questi sintomi non passavano sono andato dal mio medico curante, il quale mi ha prescritto un antibiotico per 7 giorni e del bentelan per il mal di gola (gola molto gonfia e arrossata). Dall'inizio della terapia è passato tutto dopo 4/5 giorni e una volta conclusa la terapia sono andato, per sicurezza, a fare un test HIV il giorno 05/09/2024; le domande sono le seguenti: 1) Antibiotico e cortisone potrebbero aver alterato l'esito del test? 2) il Test svolto è stato di IV generazione con ricerca HIV 1-2 AB-AG, dopo 59 giorni posso considerarlo definitivo e non pensare più a questo virus? Ringrazio per la disponibilità, in attesa di cortese riscontro auguro buon lavoro.
Risposta di :

Buongiorno, 

l'antibiotico e il cortisone che ha assunto NON hanno alterato l'esito del test, il cui esito è attendibile e definitivo perché effettuato dopo il periodo finestra di 30-40 giorni. Pertanto può stare tranquillo. 

Cordiali saluti,

Dr. Filippo Calandra Buonaura 

Prof. Giovanni Guaraldi