Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Dubbio del 11/09/2024

Scheda quesito

Nickame:
Dubbio
Data:
11/09/2024
Quesito:
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per il servizio offerto ed il tempo dedicato. A seguito di un episodio accaduto il mese scorso, in cui ho accidentalmente ricevuto un piccolo sputo da parte di uno sconosciuto sul viso e potenzialmente anche in parte sulle labbra/interno bocca: è da considerarsi un episodio a rischio contagio per HIV? Non avevo ferite in bocca, solo una afta sul labbro. Da quanto ho letto nelle linee guida non dovrebbe essere un episodio a rischio, ma vorrei una gentile conferma da voi sul fatto che anche in presenza di tracce di sangue quelle non sarebbero state in quantità sufficienti per rappresentare una ipotesi di contagio, e se l'avere un'afta può avermi esposto a maggiori rischi. Da quanto ho visto per essere un rischio le quantità di sangue ingerito dovrebbero essere evidenti e io avere ferite sanguinanti, giusto? Premesso che sono sposato e in una relazione stabile da anni in cui entrambi siamo HIV negativi, è necessario che io faccia un test a fronte di questo episodio? Grazie in anticipo per l'attenzione. Cordiali saluti
Risposta di :

Buongiorno, 

l'episodio che racconta non l'ha esposta ad alcun rischio per HIV, che non si trasmette con la saliva. Pertanto può stare tranquillo, non è necessario effettuare alcun test. 

Cordiali saluti,

Dr. Filippo Calandra Buonaura 

Prof. Giovanni Guaraldi