Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di wf del 28/12/2004

Scheda quesito

Nickame:
wf
Data:
28/12/2004
Quesito:
Illustri Dottori i casi documentati in letteratura di sierconversione tardiva si trovano all'interno della forbice tre - sei mesi o oltre sei mesi? Questa curiosità mi nasce per capire l'attendibilità delle risposte datemi da un medico ( di un noto centro trasfusionale) il quale lo stesso ripeterebbe il test anche dopo 12 mesi Grazie WF, 28/12/04
Risposta di :
Gentile WF, la sensibilità dei test di nuova generazione hanno notevolmente diminuito la durata del periodo finestra che tuttavia non dipende solamente dalla sensibilità del test utilizzato ma anche dalla reattività immunologica umorale del soggetto. I CDC ammettono la presenza di sietoconversioni nel periodo 6-12 mesi ma anche oltre 12 mesi ma si riferiscono a casi del passato, con scarsa documentazione e da considerarsi epidemilogicamente irrilevanti. Dr. G. Guaraldi