Buongiorno Mary.
Ci racconta di esser risultata positiva all'HPV un anno fa e di aver quindi eseguito, di recente, uno screening per infezioni sessualmente trasmissibili.
La sua domanda non mi risulta del tutto chiara, ma provo comunque a risponderle.
È possibile risultare positivi contemporaneamente ad HPV e HIV, così come è possibile una trasmissione dei due virus durante uno stesso episodio. Siccome HPV si può trasmettere per contatto, tuttavia, il rischio di trasmissione di HPV molto maggiore rispetto ad HIV, e non necessità per forza di rapporti sessuali non protetti o di presenza di sanguinamenti/ferite aperte.
Dato che una infezione da HPV può causare soluzione dell'integrità cutanea o mucosale, e richiamare cellule immunitarie in sede di lesione, questo suggerisce una possibile maggiore suscettibilità a una infezione da HIV. Una infezione da HIV, invece, può rendere un persona più suscettibile a infezioni da HPV, con persistenza, riattivazione, segni e sintomi in quantità maggiore rispetto alle persone HIV negative con HPV.
Se mi sta chiedendo se sia possibile risultare falsamente positivi a un test di screening per HIV in caso di positività ad HPV: non mi risulta.
Cordialmente,
Dott.ssa L.Gozzi