Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di bruno del 23/07/2024

Scheda quesito

Nickame:
bruno
Data:
23/07/2024
Quesito:
Buonasera, in riferimento al seguente messaggio di risposta dei dottori Dr. Filippo Calandra Buonaura e Prof. Giovanni Guaraldi ad un quesito che ho trovato in archivio: "... il rapporto che ha avuto è a rischio molto basso per HIV (come per tutti i rapporti orali). In caso di ferite sanguinanti è vero che il rischio è lievemente più alto, ma soprattutto per la persona che pratica il rapporto rispetto che per il ricevente" Vorrei chiedere in base a cosa il rapporto si ritiene piu' a rischio per chi pratica il sesso orale IN ASSENZA di eiaculazione venendo a mancare il vettore di trasmissione per il virus (sperma). Grazie mille.
Risposta di :

Buongiorno,

Il sesso orale non protetto non è a rischio per infezione da HIV a meno che ci siano ferite evidentemente sanguinanti nella bocca di chi lo pratica al momento del rapporto. In quest’ultimo caso il rischio è lieve, in particolar per chi pratica il rapporto. Questo è vero anche in assenza di eiaculazione in quanto la presenza di una ferita evidente potrebbe fungere da porta di ingresso per il virus eventualmente presente in minime quantità nel liquido pre-spermatico e nelle secrezioni vaginali.

Cordiali saluti, 

Dott.ssa Mariachiara Pellegrino

Prof. Giovanni Guaraldi